A26/130
- Victor Taichung / TORNI Controllo
TORNIO (OPZ. TORRETTA MOTORIZZATA, ASSE Y E CONTROMANDRINO) MODELLO A26 (YSC)
TORNIO CON TORRETTA MOTORIZZATA, ASSE Y E CONTROMANDRINO MOD. A26/85YSC
TORNIO CON TORRETTA MOTORIZZATA, ASSE Y E CONTROMANDRINO MOD. A26/130YSC
IL BASAMENTO E IL CARRO
Il basamento è costruito in un’unica fusione di ghisa Meehanite ® con nervature sovradimensionate capaci di sopportare le sollecitazioni più gravose. Questo viene sottoposto a trattamento di stabilizzazione all’aperto per un periodo minimo di 6 mesi, permettendo di eliminare le tensioni interne residue; la geometria di tipo “slant” (inclitanata di 45°) è stata realizzata per favorire sia l’evacuazione dei trucioli come pure l’accessibilità alla macchina da parte dell’operatore. Sia il basamento che il carro sono progettati e disegnati secondo l’applicazione del sistema di analisi e progettazione (FEA). Utilizzando questo sistema il computer determina lo spessore e la dislocazione delle nervature interne. Sul basamento sono ricavate le due guide piane superiori per il movimento longitudinale della carro (asse z) e le due inferiori per il corpo contropunta.

LE GUIDE
Le guide del tornio sono piane, ricavate direttamente sul basamento della macchina. La movimentazione del carro, della torretta e del corpo contropunta avviene tra i materiali ghisa su acciaio con interposto un film d’olio a pressione. mediante l’aderenza tra la ghisa e l’acciaio, con interposto un filo d’olio a pressione. .In questo modo non viene utilizzata Turcite o altro materiale antifrizione necessario per la movimentazione, permettendo quindi una forte stabilità in fase di lavorazione e allo stesso tempo un aumento della vita delle guide, riducendo drasticamente gli interventi di manutenzione delle stesse.
ELETTROMANDRINO (DDS)
Ha una struttura monolitica in ghisa Meehanite ®, fissata alla base sul basamento. La struttura stessa è “termicamente simmetrica” per limitare gli effetti delle eventuali escursioni termiche che si dovessero generare. Un efficiente impianto di raffreddamento con unità frigo esterna mantiene la temperatura costante. Il motore mandrino è un motore DDS (Direct Drive Spindle), molto potente che permette di avere un’ottima precisione per una finitura ottimale e allo stesso tempo molta potenza per un elevata asportazione. Standard è montato un motore Fanuc αB200Mi (15-22kW), opzionale è possibile montare un motore più potente Fanuc aB250Si (22-26kW) e motore Fanuc αB250Mi (37-45kW).



TORRETTA PORTAUTENSILI
La torretta è a 12 stazioni sulle quali possono essere montati gli utensili sia in posizione radiale che assiale; è predisposta per l'uscita del liquido refrigerante sia all'esterno che all'interno dei portautensili. Il posizionamento e la rotazione bidirezionale del piatto viene garantito da un motore Fanuc estremamente veloce e affidabile con un tempo di indexaggio di soli 0,3 di sec. (tool to tool).
CORPO CONTROPUNTA
Ha una struttura in ghisa Meehanite ®. Il posizionamento del corpo avviene mediante l’aggancio al carro torretta, sfruttando quindi la movimentazione dell’asse Z. La contropunta ha un diametro di 110mm, e la corsa del canotto è di 100mm.
CONVOGLIATORE TRUCIOLI
E’ posizionato con lo scarico rivolto dal lato contropunta, del tipo incernierato. La sua manutenzione e pulizia è estremamente semplice e veloce, estraendolo dal davanti della macchina Le dimensioni del tappeto sono state dimensionate per una lunga durata pur dovendo evacuare una grande quantità di truciolo di acciaio o altro materiale. In dotazione è compreso anche il carrello raccogli-trucioli.

IMPIANTO DI REFRIGERAZIONE UTENSILI
E’ completo di vasca di raccolta molto capiente capace di raccogliere fino a 410L, pompa e tubazioni per la refrigerazione degli utensili; l’erogazione viene portata direttamente alla torretta portautensili. A richiesta il sistema viene dotato di pompe supplementari ad alta pressione e sistemi per il recupero di olio esausto in vasca per scongiurare l’inquinamento delle emulsioni.
IMPIANTO ELETTRICO ELETTRONICO
L’impianto, integrato con il CNC della macchina, è completo di armadio a tenuta stagna. Tutti i comandi nonché l’unità di governo, sono piazzati nella parte anteriore, mentre l’armadio elettrico è collocato nella parte posteriore della macchina. Un efficace impianto di condizionamento garantisce che all’interno dell’armadio elettrico la temperatura di esercizio sia controllata e costante per evitare che le componenti elettroniche utilizzate possano danneggiarsi, soprattutto nelle stagioni più calde.
IMPIANTO LUBRIFICAZIONE AUTOMATICA
Comprende le centraline di lubrificazione, dotate di un temporizzatore e una serie di dosatori per la lubrificazione automatica di: guide di scorrimento - viti a ricircolo di sfere - cuscinetti. Un segnalatore acustico ci avverte se il livello ha raggiunto il minimo consentito pur continuando a lubrificare. A garanzia che il sistema sia perfettamente funzionante ci sono dei pressostati che misurano la pressione nel circuito che solo quando la pressione impostata è stata raggiunta rilascia il liquido; se questo non avviene a causa di perdite scaturisce un allarme. La struttura del basamento è stata realizzata per il recupero della maggior parte di olio esausto in una apposita vaschetta posta nella parte posteriore della macchina.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Distanza punte | 1360 mm |
Massimo diametro rotante | 800 mm |
Massimo diametro tornibile | 420 mm |
Passaggio barra | 75 (opt. 91-105) mm |
Velocità massima | 3500 rpm |
Naso mandrino | ASA-8 (opt. ASA-11) |
Asse X | 210+50 mm |
Asse Z | 1300 mm |
Avanzamenti rapidi X - Z | 24 - 24 m/min |
Numero posizioni | 12 |
Motore mandrino | 15 - 22 kW |
Servomotori assi X - Z | 4 - 4 kW |
ACCESSORI STANDARD
Controllo numerico 0i-TF Plus (10,4'') Type 1, color graphic display, Manual Guide I, tastiera ONG, volantino elettronico |
Uscite seriale, ethernet e USB |
Passaggio barra 75mm |
Elettromandrino, 15-22 kW, 3500rpm, ASA A2-8 |
Autocentrante idraulico - AutoStrong 10'' |
Convogliatore trucioli |
Contropunta girevole integrale (Built-in) |
Pompa Grundfos SPK2-3 (1.5 BAR) |
Refrigeratore armadio elettrico |
Kit portautensili statici |
Lampada di allarme e fine ciclo a 3 colori |
Luce di lavoro integrata nella macchina |
Piedini d'appoggio |
Cassetta portautensili con chiavi di servizio |
Vuoi saperne di più sui nostri prodotti?


Pernumia (PD) 35020
C.F. e P.iva 04801780281
SDI J6URRTW
Tel: 0429.778060 - Fax: 0429.763525
Email: info@vimak.it